Ben ritrovati amici! Quest’oggi siamo qui per recensire gli orologi che fino ad ora ci hanno sorpreso più di tutti.
Ebbene si, abbiamo avuto l’occasione di poter fotografare e provare due modelli del brand Orologi Calamai. Ma non è tutto! Abbiamo avuto pure la fortuna di incontrare a quattrocchi (che nel nostro caso però erano sei visto che eravamo presenti entrambi ) il signor Francesco Calamai, il titolare dell’azienda!
Proprio per questo volevamo dividere la recensione degli orologi, dall’intervista del gentilissimo Signor Calamai, in quanto il dialogo è stato veramente intenso e ricco, insomma, merita un articolo a parte ragazzi fidatevi!
Gli orologi che vi presentiamo oggi sono il modello G50 FRECCIA E MKIII.
Ma partiamo con ordine.
Il Packaging
Semplicemente stupendo, il packaging di questo brand è una cosa fenomenale. Scatola in cartone con logo Calamai nella parte superiore e all’interno gli orologi sono custoditi in bellissime pochette in vera pelle italiana, interamente fatte a mano. La prima cosa che sentirete aprendo la scatola sarà il profumo della pelle, un po’ quando si monta sulla macchina nuova. Ma non è tutto, insieme all’orologio verrete forniti di una scheda tecnica del VOSTRO segnatempo ( non del modello, ma dell’orologio in vostro possesso). Indice di un controllo qualità incredibile!
Come si presentano le scatole all’arrivo Logo sulla scatola Busta con le scheda tecnica Scatola e pochette in pelle La pochette La scheda tecnica
G50 FRECCIA
Il cronografo di casa Calamai, nato fondendo la passione per il volo al mondo dell’orologeria.

CARATTERISTICHE
Calibro: Sellita SW510 TOP GRADE, che viene venduto direttamente da Sellita stessa, all’azienda Calamai. Tra un modello standard ed un modello Top Grade la differenza è di circa il 30% ma non solo, la differenza è pure estetica in quanto i contatori sono presenti ad ore 3-6-9 differentemente dagli altri calibri. L’orologio ha 48 ore di riserva di carica e 28.800 alternanze l’ora con la funzione stop second.
Vetro: Zaffiro con trattamento doppio anti riflesso.
Diametro : 40 mm.
Spessore : 14,40 mm.
Cassa : Satinata, è il pezzo forte. Realizzata fondendo la turbina di un F104 che ha volato per l’Aeronautica Militare Italiana. Cassa realizzata in Italia da pieno, costruita e progettata per utilizzare il movimento scelto. Sul fondello oltre alle varie lavorazioni troviamo il numero della turbina dalla quale è stata ricavata la cassa. La corona e i pulsanti cronografici hanno sulla testa una bellissima zigrinatura, che permette un ottimo grip ed un effetto visivo niente male. Presenta ad ore 10 una corona per la regolazione della ghiera interna. Alleghiamo di seguito il video di Marco Bracca realizzato direttamente nell’azienda che crea queste casse, vi consiglio di darci un’occhiata!
IL QUADRANTE
È acquistato anch’esso da fornitori diretti che realizzano tutto su disegno tecnico/creativo dell’azienda. Disegno tecnico che dobbiamo dire essere molto preciso (giudicate voi stessi dalle nostre macro) un mix tra profondità e dettagli che lasciano percepire lo studio relativo ad esso. Quasi ogni elemento presente sul dial è ispirato o richiama il mondo dell’aviazione. La ghiera girevole interna segna con precisione i primi 15 minuti, ovvero i minuti dello SCRAMBLE perché secondo Francesco Calamai sono proprio i 15 minuti prima del decollo effettivo i momenti dove il pilota ha il picco maggiore di adrenalina, dove devi correre il più veloce possibile verso il tuo mezzo e farlo decollare. Un’altra particolarità è il contatore dei secondi continui, come vedete dalle foto la sfera copre per intero il diametro del subdial. Il tutto è ispirato all’ADF uno strumento montato sugli aeromobili che aiuta il pilota ad orientarsi durante il volo. La data presente tra le ore 4 e 5 è bianca su sfondo nero, di facile lettura ma al contempo non ingombrante visivamente.
PROVA AL POLSO
Al polso il G50 Freccia si presenta come un orologio di qualità a 360^ gradi. La cassa è robusta, il quadrante ben lavorato, pulsanti e ghiera solidi e dotati un buonissimo grip. Al polso si ha la percezione di tutto questo, le misure non esagerate permettono di essere portato da qualsiasi persona e il cinturino fatto a mano in pelle è la ciliegina sulla torta di questo bellissimo cronografo.

MKIII

Il solotempo, un orologio che al polso risulta comodo, robusto e ben visibile. Onestamente, il mio preferito! L’ora è ben visibile e la misura è veramente ideale per qualsiasi polso (anche per chi come mio fratello Filippo possiede delle zampe di gallina al posto delle braccia). Le caratteristiche tecniche sono al livello del G50, ovvero :
Diametro : 38mm, misura che reputo perfetta per un solotempo.
Movimento: Sellita SW200 TOP GRADE, con 38 ore di riserva carica e 28,800 alternanze l’ora con funzione stop second.
Vetro : Zaffiro con trattamento antiriflesso
Spessore: 12.10mm
Cassa: Troviamo sempre una cassa ottenuta fondendo una turbina di un F104 che ha servito l’Aeronautica Militare, con una bellissima satinatura fatta a mano. Anche qui sul fondello troviamo il numero della turbina che è stata usata per far la cassa. La corona presenta una bellissima zigrinatura rendendo l’orologio esteticamente più bello, ed il cambio dell’ora risulta molto comodo grazie al maggior grip.
IL QUADRANTE
Il quadrante presenta un effetto nero granulato, dalle foto potete farvi un idea, ma fidatevi che questo modello dal vivo stupisce ancor più del cronografo di casa Calamai. Le misure sono perfette, il luminova presente sugli indici permette una rapida lettura in condizioni di poca luce. La cosa che sicuramente colpisce di più è la dicitura “OFFICIAL ITALIAN AIR FORCE SUPPLIER” presente sopra le ore 6, giusto per ricordavi che non state indossando un orologio qualsiasi ma un segnatempo fornito direttamente da Calamai ai cadetti dell’Aeronautica Militare. Anche qua la data si presenta tra le ore 4 e 5, bianca con sfondo nero, elegante e di facile lettura.
PROVA AL POLSO
Al polso l’MKIII si eleva per quel che è veramente, un’orologio semplice ma al contempo perfetto. Le dimensioni lo rendono un orologio indossabile ogni giorno e con qualsiasi outfit, comodissimo e pieno di personalità. Tra i due è forse quello che ci ha colpito di più.

Dove acquistarli?
La distribuzione avviene prevalentemente tramite gioiellerie e questo comporta una differenza di prezzo al pubblico rispetto a quella online, ma il signor Calamai ritiene che l’acquisto di un orologio di un certo prezzo debba essere sereno e motivato, motivo per cui preferisce che i clienti abbiano la possibilità di indossarlo prima di procedere all’acquisto. Devo fare i miei complimenti alla scelta di mercato del signor Calamai, in quanto veramente questi orologi hanno bisogno di essere provati per essere apprezzati al meglio.
Siete d’accordo? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere attraverso commenti!

Prima di dire la nostra vi alleghiamo ancora una volta un video di Marco Bracca dove potrete vedere come avviene l’assemblaggio di questi segnatempo.
Cosa ne pensiamo?
Filippo: Sono rimasto semplicemente affascinato da questi modelli, il cronografo è stupendo, se avete modo di provarlo fidatevi che tutto questo controllo qualità adoperato dall’azienda Calamai lo ritroverete al vostro polso. Il mio cuore però l’ho lasciato all’MKIII, un orologio che a mio parere ha delle misure e delle lavorazioni perfette, al polso risulta del giusto peso e si ha la sensazione di avere un segnatempo di qualità e robusto fra le mani, una vera chicca per gli appassionati. L’intervista al signor Calamai uscirà poco dopo questo articolo ragazzi, ma prima che esca volevo soffermarmi su una cosa importante. Spesso e volentieri scegliamo il nostro prossimo orologio in base alla storicità che ha un marchio, ma parlando con il Signor Calamai mi sono reso conto che questo brand seppur nato da poco ha una storicità già pazzesca. Vengono dati in dotazione all’Aeronautica Militare e gli orologi stessi sono parte di essa vista la provenienza della cassa. Ho visto un impegno ed una passione durante il nostro dialogo che solo un appassionato può trasmettere! Non vedo l’ora di farvi leggere l’articolo dedicato al brand stesso!
Tommaso: Per me questa collaborazione è stata un vero e proprio traguardo. L’impegno e la passione che uso per portare avanti il nostro profilo su Instagram mi hanno dato la possibilità di provare questi due segnatempo e di questo ringrazio con cuore Francesco Calamai. Entrambi gli orologi sono bellissimi e di qualità, la storia alle loro spalle gli conferisce un valore ed un carattere unico, ancor più apprezzabile dopo aver fatto due parole con il signor Francesco. Tra i due ho preferito il cronografo, molto sportivo e robusto, se ne avessi la possibilità lo proverei immediatamente con un bracciale. Ragazzi questo è un brand made in Italy da non sottovalutare, in crescita costante e di una TRASPARENZA spaventosa. Il signor Calamai è una persona estremamente gentile e cordiale, un vero appassionato di orologeria aperto a consigli e che se possibile è spesso disposto a consegnare personalmente i propri orologi. Quanti altri brand possono vantare lo stesso?
Grazie per aver letto questa recensione! A breve uscirà un altro articolo dedicato alla nostra esperienza con casa Calamai, non perdetelo! Vi lasciamo con una carrellata di foto e ricordandovi che Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che hanno una pagina Instagram per condividere la propria passione per l’orologeria, lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni nostra recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio, ma di anni di passione.