Bentornati cari appassionati, quest’oggi volevamo portarvi un nostro recentissimo pezzo, che ha stupito positivamente entrambi, il Bradner Emerald Green di casa Spinnaker.
PACKAGING
Più che buono, scatola in cartone ricoperto di tessuto che le dona un aspetto molto sportivo, controscatola in cartone che ci fa capire subito l’animo del segnatempo ispirato alle linee vintage dei Super Compressor.
PRIMO IMPATTO
Si presenta come un orologio robusto e ben rifinito, dettagli che dobbiamo dire di aver apprezzato in quanto le satinature sono veramente ben fatte e ben visibili. Ma la caratteristica che più ci ha affascinati è il quadrante con la ghiera girevole interna, che grazie al vetro bombato ricorda una ghiera in bachelite con riflessi blu veramente stupendi.
DETTAGLI TECNICI
Materiale: Acciaio Inox
Diametero : 42mm
Spessore : 15mm
Lug to Lug: 50mm
Vetro: Zaffiro
Movimento: NH35 con rotore personalizzato
Resistenza all’acqua : 18 ATM
Peso : 95 grammi
Lume: Superlumionova C3
Abbiamo scelto il bracciale chicchi di riso in acciaio Inox largo 20mm, che oltre ad essere la nostra tipologia di bracciale preferita devo dire che si abbina veramente bene alla cassa, i finali sono ben fatti e la chiusura è di tipo deployante. Veramente un ottimo bracciale.

LA CASSA
La cassa è chiaramente ispirata alle linee dei diver Super Compressor e ne rappresenta una rivisitazione in chiave moderna.
Le satinature sono ben fatte, orizzontali su lunetta e fondello, verticali sulla carrure.
Le linee spigolose e aggressive lo rendono sportivo e di carattere.
La corona ad ore 4 è a vite mentre quella della ghiera ad ore 2 non lo è. Entrambe presentano una zigrinatura che ne aumenta il grip.
Non risulta particolarmente ingombrante al polso anche se qualche mm in meno di spessore non avrebbero guastato, un polso piccolo fatica ad indossarlo.
IL QUADRANTE
Il pezzo forte che più ci ha colpito.
Presenta una lavorazione granulata ed irregolare di un colore grigio/verde che al sole si illumina mostrando la vera bellezza di questo orologio.
Ad ore 12 troviamo il logo Spinnaker mentre ad ore 6 sono presenti le diciture Automatic e 600ft/180m.
La ghiera girevole interna è la seconda particolarità di questo segnatempo. I numeri sono in rilievo ed insieme alla lavorazione del vetro danno un effetto 3D bombato veramente molto bello e particolare.
Gli indici sono applicati e come sfere e indici della ghiera interna sono ricoperti di pasta Superluminova C3. Insomma al buio il Bradner fa la sua figura, con lui i #fridaynightlumebattle sono vinti a prescindere!
PROVA AL POLSO
Al polso il Bradner si presenta come un orologio solido e massiccio, abbastanza spesso ma comunque indossabile senza particolari problemi.
Al sole il quadrante da il meglio di sé , accendendosi di di verde, come pure la ghiera interna che grazie alla lavorazione del vetro offre uno splendido riflesso blu.

Cosa ne pensiamo?
Filippo: L’orologio è veramente ben fatto, mi piace veramente un sacco l’effetto che crea il vetro con la ghiera interna. il bracciale è un gran punto a favore e devo dire che si porta veramente senza problemi. Se dovessi trovare una “pecca” è il fatto che le anse risultano abbastanza lunghe, e chi come me ha un polso da 16.5 potrebbe trovarsi un po’ male tra lo spessore e il lug to lug.
Tommaso: Da tempo osservavo con interesse i modelli di casa Spinnaker finché mi sono deciso a tirare il grilletto. Il quadrante è la cosa che più mi ha colpito, i riflessi verdi al sole sono veramente meravigliosi e l’orologio non passa inosservato. L’unica “pecca” di questo orologio è lo spessore, che su di un polso normale non si fa notare più di tanto ma ne pregiudica la comodità ai polsi piccoli. Lo indosso ogni giorno e penso che faticherò a stancarmene!
Non dimenticatevi di seguirci su Instagram per vedere altri scatti di questo bellissimo segnatempo!
Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che hanno una pagina Instagram per condividere la propria passione per l’orologeria, lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni nostra recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio, ma di anni di passione.
Very nice interesting article !
"Mi piace""Mi piace"