Amici appassionati bentrovati!
Quando abbiamo aperto questo blog lo abbiamo fatto con l’intenzione di scrivere recensioni dei segnatempo che più ci affascinano ma anche con l’intenzione di raccontarvi delle storie.
Oggi infatti vi raccontiamo la bellissima storia della Gioielleria Grabin di Adria, una storia che dura ormai da tre generazioni, permeata di passione e dedizione.

Questa avventura ha inizio nel 1952, quando Marcello Garbin decide di far diventare una professione la sua passione per gli orologi e l’orologeria.
La sua attività nasce a Porto Tolle, allora paese in veloce espansione economica.
Da subito il suo percorso apparve tortuoso, poiché le difficoltà di mobiltà dell’epoca rendevano il solo tragitto Adria-Porto Tolle abbastanza difficoltoso da essere svolto ogni giorno.
Per i primi tempi Marcello usa come mezzo di trasporto la sua bicicletta, presto abbandonata per passare alla motocicletta (tutt’ora conservata con cura nel proprio garage) ed infine all’automobile.
Il primo “vero” grande ostacolo per la sua attività si trova ad affrontarlo nel 1966 quando a causa dell’alluvione che colpì Porto Tolle si trovò la bottega completamente sommersa dall’acqua.
Nonostante ciò, non si perde d’animo e continua la sua attività raggiungendo la popolazione portotollese al mercato settimanale.
Nel 1969 decide di tornare a casa e apre il suo negozio dove lo possiamo trovare tutt’ora, in Corso Vittorio Emanuele II 61 ad Adria.

L’attività si evolve nel tempo, con il coinvolgimento del figlio Mario che anno dopo anno acquisisce la stessa passione del padre e la implementa formandosi con vari corsi, sia orafi che di orologeria.
Queste aumentate competenze fanno si che il negozio, oltre ad essere riconosciuto per i brand commerciali che si susseguono nel tempo, si posizioni come negozio di riferimento per le riparazioni e personalizzazioni di gioielli ed orologi.
Ad oggi il negozio prosegue la sua attività ma al posto di Marcello troviamo il figlio di Mario, Nicola, che porta avanti la sua attività con la stessa tenacia e passione.
Marcello invece si gode la sua meritata pensione anche se non manca mai di portare il suo saluto quotidiano al figlio ed al nipote, in qualsiasi condizione meteorologica!

Attualmente il negozio è specializzato nella vendita di fedi nuziali UNOAERRE, comprese la personalizzazione ed incisione degli anelli stessi.

I brand che trattano sono tutti di alta fascia, quali Miluna Gioielli (storico partner del concorso Miss Italia), Comete Gioielli e Citizen Watch; oltre a molte altre aziende di settore.

In conclusione vi lasciamo con le parole di Nicola:
“Come dal 1952, cerchiamo ancora oggi di essere vicini alla clientela, offrendo un servizio professionale, cordiale e gentile. Tutto ciò è possibile solo restando in costante aggiornamento con le tendenze in voga nel mercato ed in linea con le nuove ed innovative tecniche di riparazione e personalizzazione.
Il nostro più grande successo sono i clienti che ci hanno scelto e continuano a sceglierci nel tempo, permettendoci di rimanere sul campo per tutti questi anni.”
Abbiamo avuto modo di visitare il negozio e di confrontaci in più occasioni con Mario e Nicola e vi assicuriamo che l’amore e la passione che provano per il loro lavoro è veramente coinvolgente!
Se siete in cerca di professionalità questo è senza dubbio il posto giusto, che porta avanti le tradizioni del passato abbracciando evoluzione ed innovazione.
Vi lasciamo di seguito i loro canali social: