Bentrovati amici appassionati!
Oggi siamo felicissimi di presentarvi un orologio frutto di una collaborazione per noi molto importante, con un brand storico che dopo anni passati in sordina sta lavorando in maniera eccellente per tornare agli antichi fausti.
Parliamo di Kienzle, brand nato nel 1822 in Germania.
Il segnatempo che vi andremo a presentare rappresenta veramente un “colpo di reni” di questo marchio, che ritorna prepotentemente sul mercato con degli orologi meccanici adatti per noi appassionati, curati nelle rifiniture e con movimenti onesti.
Ma prima di passare alla recensione approfondiamo la storia del brand.
IL BRAND
Come già anticipato, Kienzle nasce nel 1822 in Germania, più precisamente a Schwenningen, inizialmente sotto il nome di Schlenker. Nel 1833 cambia nome in Kienzle, iniziando a produrre pendole su scala industriale nel 1899 e orologi per automobili nel 1910. Il primo grande traguardo viene raggiunto nel 1932 con la creazione del loro primo orologio da aviazione.
La storia del marchio in Italia iniza nel 1933, a Milano, dove viene fondata la S.I.O.K. (Società Italiana Orologi Kienzle), un laboratorio destinato alla produzione di casse e all’assemblaggio di movimenti.
L’insorgere della seconda guerra mondiale costrinse l’azienda a chiudere la filiale italiana che venne però rilevata dai gestori italiani.
A partire dal 2002 l’azienda prende il nome definitivo di Kienzle Italia e ad oggi vanta circa 1500 punti vendita attivi sul territorio nazionale.
L’animo dell’azienda è ben riassunto così sul loro sito:
“La mission è da sempre realizzare una produzione che rispecchi l`equilibrio tra alta qualità, estetica attuale e di successo e prezzi competitivi.“

Entriamo ora nell’animo della nostra recensione.
Questo segnatempo è senza dubbio il più pratico e ben riuscito della casa. Non che gli altri automatici siano da meno, ma le caratteristiche di questo orologio lo rendono, secondo noi, imbattibile.
Kienzle lo inquadra come un flieger, ma noi lo vogliamo considerare come un ibrido tra un field watch ed appunto un flieger.
Il quadrante infatti si ispira chiaramente al quadrante Type-A dei segnatempo da aviatore, mentre le forme, la portabilità e sopratutto le caratteristiche, ricordano a noi un vero e proprio field watch.
Passiamo ora alle caratteristiche prinicpali:
Diametro: 39mm
Movimento: Miyota 8215
Vetro: Minerale
WR: 10 atm
Peso: 80g
Corona e fondello a vite
Packaging
Il packaging dell’orologio è essenziale e di qualità.
Scatola e controscatola sono entrambe logate, molto solide e resistenti.
All’interno della scatola troviamo il nostro orologio su di un ampio cuscinetto, accompagnato da il manuale d’uso/garanzia. È disponibile la versione col bracciale oppure una con un nato nero molto comodo e resistente, che potete vedere in foto.
Cassa e Bracciale
La cassa, tranne il fondello che presenta una satinatura circolare, è completamente sabbiata. Ciò dona all’orologio una notevole resistenza ai graffi rendendolo davvero perfetto per un uso quotidiano ed in qualsiasi situazione.
Il diametro di 39mm lo rende indossabile da qualsiasi polso, offrendo una vestibilità perfetta e poco ingombrante, complice il peso ridotto di 80g.
Il vetro è minerale, annulla totalmente ogni riflesso indesiderato e ne aumenta di molto la visibilità.
La corona è a vite, molto comoda da usare grazie al grip offertoci dalla zigrinatura. Il logo del brand è inciso a laser e lo troviamo alla sua estremità.
Il fondello è anch’esso a vite, decorato con un’incisione laser di un aviatore e le caratteristiche del nostro orologio.
Il bracciale è a maglie piene e totalmente sabbiato.
La clasp è in lamierino e sulla chiusura troviamo il logo di Kienzle.
Nel complesso è un bracciale molto comodo e come già detto, la sabbiatura lo protegge molto bene da eventuali graffi.
Quadrante
Pulito, semplice e leggibile.
Questi sono i punti di forza del nostro quadrante. Il colore grigio lo rende coerente con il resto dell’orologio.
Gli indici sono applicati e ricoperti di pasta luminescente, molto performante al buio.
Le sfere sono “a gladio”. Ad ore 12 troviamo il logo del brand, ad ore 3 la data (non ingombrante ma sarebbe stato bello vederlo anche senza) e ad ore 6 viene riportata la resistenza all’acqua di 100 metri (ottima per un flieger/field) e la scritta AUTOMATIC.
Prova al polso
Al polso il nostro Kienzle Flieger Automatic fa la sua figura.
Appare compatto nelle dimensioni e molto solido.
L’aspetto da field watch e l’ottima leggibilità lo rendono indossabile in qualsiasi situazione e con quasi ogni tipo di outfit.
Dopo un paio di settimane al polso posso dire con certezza che un altro suo punto di forza è il peso veramente ridotto, di appena 80g. Dopo un paio di minuti ci si dimentica di averlo indossato.

Il Flieger Automatic è, secondo noi, davvero l’orologio che segna il ritorno di Kienzle sul mercato degli appassionati. I ragazzi del team hanno saputo unire praticità e comodità, ad un prezzo onesto ed accessibile a chiunque. Il prezzo di questo orologio è infatti di 255€, quindi direi che rispecchia appieno l’animo del brand, il cui motto ricordiamo essere quello di “realizzare una produzione che rispecchi l`equilibrio tra alta qualità, estetica attuale e di successo e prezzi competitivi.”
Lo troviamo disponibile anche in altre versioni sul loro sito.

Una parola la vogliamo spendere anche per il sito web di Kienzle Italia, a nostro parere veramente ben fatto ed intuitivo.
+100 punti a Grifondoro per aver introdotto la possibilità di poter prenotare un appuntamento online con un membro del loro team, che tramite una video call vi aiuterà a scegliere l’orologio che meglio si adatta alle vostre esigenze.

In conclusione vogliamo ringraziare i ragazzi di Kienzle Italia per questa bellissima opportunità e per la loro disponibilità e gentilezza. Siamo sicuri che il lavoro che stanno svolgendo li porterà molto lontano.
Vi lasciamo di seguito tutti i canali social del brand:
La recensione vi è piaciuta? Passate a trovarci su Instagram e fateci sapere cosa ne pensate!
Come al solito vi ricordo che Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che hanno una pagina Instagram dove condividono la propria passione per l’orologeria, lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni nostra recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio, ma anni di passione. Queste sono solo le nostre opinioni PERSONALI.
3 pensieri riguardo “Recensione Kienzle Flieger Automatic”
I commenti sono chiusi.