Recensione Elmà Watches

Bentrovati amici appassionati!
Si lo so, ormai è ora di cambiare le nostre aperture quindi se avete idee scrivetecele pure Instagram 😀

Oggi siamo davvero contenti di presentarvi uno dei microbrand più interessanti e particolari che abbiamo avuto modo di recensire finora.
Un brand che si pone come obbiettivo quello di reinterpretare ciò che ci circonda.
Parliamo di Elmà Watches.

Il Brand

Ma chi c’è dietro Elmà e come nasce questo brand?
Elmà nasce come brand nel febbraio del 2021 su idea di Andrea Di Ciancia, industrial designer con base a Torino classe 1994. Il nome è una dedica affettuosa a sua mamma.
L’obbiettivo del brand, come riporta il sito, è di “mirare a distillare, dall’antica ricercatezza orologiaia, un oggetto moderno e minimalista. Elmà veste così il polso di mentalità affini, appassionate e indipendenti.
L’idea di creare un orologio inizia a prendere forma nella testa di Andrea già nel 2017. La cosa più affascinante è che Andrea trova ispirazione nelle cose che noi possiamo definire “normali“.

Andrea Di Ciancia

Questo è ciò che più mi ispira, veder qualcosa, una qualsiasi cosa e pensare di poterne reinterpretare le forme e le funzioni. Qualunque oggetto è migliorabile, è questa la bellezza del mio mestiere, cercare un modo di ottimizzare qualcosa che già esiste ma che senz’altro può cambiare forma, evolversi e perfezionarsi.

Andrea Di Ciancia

Così nasce Sole e Luna, primo modello del brand. Ispirato alle due sfere che fin da piccoli siamo abituati a vedere in cielo.
Sole e Luna è un orologio tutt’altro che scontato, scoprirete insieme a noi cosa vuol dire Andrea quando parla di reinterpretare le forme e le funzioni di un qualcosa che noi siamo abituati a vedere quotidianamente.

Sole e Luna

Il nome del modello ne descrive anche la caratteristica principale. Il Sole e la Luna prendono il posto delle sfere, segnandoci rispettivamente Ore e Minuti. Ad un primo impatto la cosa ci è sembrata strana, poiché siamo abituati da sempre a vedere il contrario, cioè la sfera delle ore più corta e quella dei minuti più lunga. Andrea spiega così il motivo di questa scelta originale: “È un’impostazione diversa dal solito perché siamo abituati a vedere la lancetta delle ore più corta rispetto a quella dei minuti; ma per facilitare la leggibilità ho preferito mettere l’indicazione delle ore all’esterno anche per rispettare le proporzioni della riproduzione del Sole, leggermente più grande di quella della Luna”
La cosa se ci pensate è geniale. In fondo chi sta al centro dell’orologio? Ci siamo noi, c’è la Terra, tutto ciò che ci circonda; e la Luna ed il Sole da sempre scandiscono il passare dei giorni, posizionati intorno a noi proprio come sul quadrante del nostro orologio.
Tolomeo ed Aristotele non sarebbero d’accordo con noi ma sono sicuro che chiuderebbero un occhio anche loro.

Dopo questa breve introduzione passiamo ora alla caratteristiche del nostro orologio.

  • Cassa: 38mm in acciaio 316L
  • Movimento: Miyota 8215 Automatico con 40 ore di riserva di carica
  • Vetro: Minerale
  • Corona: a vite
  • WR: 100m
  • Elementi Grafici: realizzati con stampa in 4K
  • Cinturino: vacchetta toscana made in Italy

Il packaging del nostro segnatempo è particolare quanto il nostro orologio.
Una cassetta in legno, nera con il logo Elmà a contrasto. Sfilandone il coperchio troviamo il nostro Sole e Luna ad attenderci all’interno di una sagomatura in spugna.

Non sappiamo se la sacca logata Elmà sia un omaggio o sia di default compresa nel tutto, ma la abbiamo apprezzata molto.

La cassa è completamente lucida, fatta eccezione per la parte superiore leggermente satinata.
Le anse ricurve abbracciano elegantemente il polso, aumentandone la vestibilità, già ottima grazie ai 38mm di diametro.

Il quadrante, vero protagonista di questo segnatempo, è il più particolare che abbiamo avuto modo di recensire.
Come vi abbiamo già anticipato le sfere sono rappresentate dal Sole e dalla Luna, stampati in 4K su di due dischi sovrapposti.
Tutto ciò dona una certa tridimensionalità al quadrante che non presenta altri elementi se non delle piccole sfere in corrispondenza delle ore. Al centro svetta su tutti il logo del modello, un Sole ed una Luna stilizzati su di un piccolo disco che ruota al posto della solita lancetta dei secondi.

La corona è a vite, ci regala i sempre apprezzati 100metri di impermeabilità e presenta sulla superficie una lavorazione davvero particolare. Troviamo infatti dei piccoli quadrati incisi al posto della tradizionale zigrinatura. Elemento che abbiamo molto apprezzato per l’originalità. In testa alla corona troviamo inciso il logo della collezione.

Il fondello è anch’esso lucido, a vite, con il logo della collezione stampato a laser in centro, con intorno le caratteristiche principali del nostro orologio.

Menzione d’obbligo anche il cinturino, nero in vacchetta toscana, creato da un noto artigiano italiano. Molto comodo e di qualità. Sulla fibbia troviamo inciso a laser il nome del brand.

Al polso questo Sole e Luna veste veramente bene. I 38mm uniti alle anse ricurve sono adatti a qualsiasi polso. Lo spessore non ingombrante unito alla morbidezza del cinturino artigianale lo rendono comodo ed indossabile con qualsiasi cosa, sia con un look sportivo che con un look più elegante.


Sole e Luna è al momento l’unico modello del brand anche se Andrea ci assicura che sono in arrivo altre collezioni, ispirate al mare ed alla Terra.
Lo trovate in vendita sul loro sito al prezzo di 452€.


Elmà è una giovane realtà, ma già lanciata prepotentemente sul mercato e con carattere da vendere. Al nostro primo post su Instagram avere riposto in tanti, anche privatamente, per chiederci di questo marchio; quindi ha senza dubbio ha colpito anche voi.
Venite a trovarci sul nostro profilo dopo aver letto questa recensione e fateci sapere cosa ne pensate!

Vi lasciamo di seguito i contatti social del brand:


Come al solito vi ricordo che Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che hanno una pagina Instagram dove condividono la propria passione per l’orologeria, lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni nostra recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio, queste sono solo le nostre opinioni PERSONALI.

Pubblicità

Una opinione su "Recensione Elmà Watches"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: