Recensione Venezianico Redentore

Bentrovati amici appassionati!
Da buoni veneti quali siamo, siamo felici di potervi presentare un segnatempo che si ispira ad un edificio storico del nostro bellissimo capoluogo, la Basilica del Redentore.

La Basilica del Redentore, Venezia.

Vi portiamo infatti una delle nuove linee del brand Venezianico, il Redentore con riserva di carica.

IL BRAND

Venezianico è un brand molto giovane, nasce nel 2017 (sotto altro nome) su idea di Alberto ed Alessandro Morelli che decidono di realizzare degli orologi ispirati alla città ed alla storia di Venezia.
Proprio per questo, come vedrete, il logo del brand trae ispirazione dalla croce posta sulla sommità della Torre dell’Orologio di Piazza San Marco.

Venezianico si è evoluto nel corso degli anni, ed il suo team giovanissimo è sempre al lavoro per trovare nuove ispirazioni per i loro progetti, ma anche per migliorare quelli passati.

Venezianico mantiene la continuità rispetto al passato, andando oltre il semplice omaggio alla città di Venezia. I nostri orologi, attraverso un design iconico e soluzioni progettuali innovative, vogliono incarnare a tutto tondo lo spirito veneziano, il suo pionierismo, il suo carattere innovativo e pragmatico, la sua ricerca della bellezza.

Venezianico

Gli orologi del marchio si contraddistinguono per i colori accessi e la qualità accessibile ad un ampio pubblico, come è riportato infatti sul loro sito “Un oggetto di qualità non deve necessariamente essere molto costoso. Abbiamo eliminato tutte le intermediazioni non essenziali per i nostri clienti al fine di offrire un prodotto accessibile, senza risparmiare sulla qualità.”

Il Redentore, come per le opere del Palladio che ne decorano l’omonimo edificio, vuole essere il punto di incontro tra classicità e modernità. Il quadrante semplice ma ben lavorato, il vetro Zaffiro piatto ma spiovente sui lati e le sfere Dauphine elegantissime ben si fondono con la cassa minimale ma curata nei dettagli. Questi elementi lo rendono di fatto un orologio moderno ma con elementi classici ed eleganti.

Ultimo punto che vogliamo farvi presente è la volontà del brand di ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente.
Come? Evitando l’uso di batterie e progettando un packaging composto per oltre il 95% di carta riciclabile, racchiuso all’interno di un imballaggio già predisposto per essere riutilizzato.

Dopo questa breve intro siamo finalmente pronti per scoprire con voi il nuovo Rendentore con riserva di carica.

L’OROLOGIO

La prima cosa che ci ha colpito è stata proprio l’imballaggio ed il packaging di questo prodotto, a mani basse uno dei più ben fatti e rifiniti che abbiamo avuto modo di analizzare. L’imballaggio non è un semplice scatolone marrone, ma è bianco, decorato con una cartina di Venezia (che troveremo anche all’interno) e con logo e nome del brand nella parte superiore.

La controscatola è in cartone, con in rilievo il nome del brand.
La scatola è semplice ed essenziale. Bianca con logo nella parte superiore, in cartone e robusta. Al suo interno ci aspetta il nostro Redentore, adagiato su di un ampio cuscino in tessuto grigio.
Tenuta ben salda da due elastici, sotto la parte superiore della scatola, troviamo una busta logata con all’interno la garanzia, un invito per l’Owners Club ed una cartina stilizzata della città di Venezia, con evidenziati gli elementi dai quali traggono ispirazione gli orologi del marchio. Idea molto carina che ci è piaciuta molto.

Il Redentore, blu nella versione che abbiamo scelto, appare fin da subito come un un orologio “luminoso” grazie al quadrante soleil, ben curato dei dettagli e dalle linee eleganti.
In foto sembra più grande di quel che è, il quadrante ed il vetro occupano praticamente tutta la cassa, scelta obbligata del movimento e per permettere a quanta più luce possibile di entrare nel quadrante, in modo tale da metterne in risalto le varie lavorazioni ed ovviamente per aumentarne la leggibilità.

Queste le caratteristiche:

Cassa: 40mm / Lug to Lug 48mm / Spazio tra le anse 20mm / Spessore 14,2mm
Movimento: Seiko NE57A Automatico con riserva di carica
Vetro:
Zaffiro piatto con trattamento antiriflesso
Corona:
a pressione
WR:
100m
Cinturino: Vera pelle Made in Italy, fibbia in acciaio con finitura lucida

La cassa in acciaio 316L è robusta ma elegante, satinata sui fianchi ma con lunetta e biselli lucidi. Le anse leggermente ricurve la rendono molto comoda sul polso.
La corona è a pressione, logata in testa e zigrinata per facilitarne l’uso.
Il fondello è chiuso con sei viti ed è egregiamente lavorato. Troviamo incisa su di esso, con un bel gioco di satinature, la Basilica del Redentore circondata dalle caratteristiche del segnatempo.
Ad un primo impatto ci aspettavamo uno spessore leggermente più contenuto, ma portandolo al polso vi possiamo assicurare che veste bene e non da nessun tipo di problema. Inoltre, come ci hanno fatto presente i ragazzi della casa, il movimento, che presenta varie complicazioni, è spesso di suo e non si sarebbe potuto lavorare altrimenti.

Il quadrante è il pezzo forte del Redentore.
La finitura soleil che riempie l’intero spazio del quadrante è interrotta da un
anello esterno scavato e microsabbiato che ospita nella parte superiore la scala graduata della riserva di carica. Ad ore 6 troviamo invece l’indicatore della data, che presenta una lavorazione a cerchi concentrici ottenuta tramite incisione con punta di diamante.
Il tutto dona una certa tridimensionalità al nostro Redentore, facendone apprezzare le varie sfaccettature ed i diversi riflessi che ognuna delle tre lavorazioni ci offre.

Gli indici sono applicati e come sulle sfere non troviamo pasta luminescente.
Ad ore 12 troviamo il logo applicato e sotto di esso, in bianco la scritta Venezianico.
In bianco sono pure quasi tutte le diciture che troviamo sul quadrante, fatta eccezione per il Riserva di Carica in arancione.
Le sfere della riserva di carica e della data hanno una testa a forma di martello e di colore arancio, che contrata con il blu del quadrante. Scelta stilistica che ci piace e che si abbina bene con le linee dell’orologio.

Pur essendo un segnatempo con varie complicazioni il Redentore mantiene comunque una linea pulita, non è troppo affollato e risulta molto leggibile alla prima occhiata.

Il cinturino è comodo, il colore si abbina alla perfezione con quello del quadrante ed è ben lavorato. La fibbia è lucida con inciso sopra il logo del brand. Questa è una delle rare volte dove lascerei montato senza problemi il cinturino perché questo ci si abbina davvero bene (sono un maniaco dei bracciali nel caso non lo sappiate ancora 😀 )

Al polso il Redentore fa la sua figura, sia con outfit eleganti che con un look casual.
Sotto il sole il quadrante ci regala bellissimi riflessi grazie alla tripla lavorazione dei suoi elementi. La lunetta lucida si contrasta bene con la cassa satinata.
Come già detto, il diametro contenuto e le anse ricurve lo rendono indossabile da qualsiasi polso. Io ho un polso di 17 circa, giusto per per paragone.

L’orologio è disponibile in 5 colori ed il prezzo di listino sarà di 565€




Venezianico è un brand che ha fatto molto parlare di sè in questi anni.
La nostra esperienza con loro è stata più che positiva, abbiamo trovato un bel gruppo di ragazzi, giovani e con voglia di crescere insieme. Alberto ed Alessandro (che salutiamo e ringraziamo) sono riusciti a farsi strada in un settore molto complesso, superando tutti gli ostacoli che hanno incontrato sulla loro strada. Sono riusciti ad imparare e migliorare costantemente, accettando critiche (a volte fin troppo severe) e consigli dalla community.
Questo Redentore è un gran risultato per il brand, un orologio bello e curato, che siamo sicuri saprà accontentare gli appassionati ed il pubblico commerciale.

Vi lasciamo i link social del brand:


Come al solito vi ricordo che Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che hanno una pagina Instagram dove condividono la propria passione per l’orologeria, lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni nostra recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio. Queste sono solo le nostre opinioni PERSONALI.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Recensione Venezianico Redentore

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: