Bentrovati amici appassionati 🙂
Oggi vi presenteremo in anteprima assoluta l’orologio più allegro ed estivo che esista, tutto made in Italy e con carattere da vendere.
Parliamo del nuovo OOO Casanova “Anguria”!

Prima di “gustarci” questo delizioso segnatempo è doveroso da parte nostra parlarvi un po’ di questo marchio d’orologi italiano, per la precisione, “orgogliosamente veneto”.
OOO nasce nel 2013 su idea di Riccardo Torrisi, che trovatosi per le mani un orologio di fascia alta da riparare senza avere però i fondi necessari per farlo, si chiese perché un segnatempo non potesse condividere la stessa filosofia e fascino di un indumento usato come un paio di jeans o una giacca di pelle. Insomma quel tocco di “vintage” e “vissuto” che impreziosisce un oggetto.
Deciso a voler creare un prodotto che rispecchiasse questa filosofia, Riccardo si unisce con Claudio Dalla Mora e Dario Ceolotto, due esperti del settore, dando vita ad Out Of Order Watches®, brand che si pone come obiettivo quello di creare orologi che uniscono forme tipiche di orologi di fascia alta alla caratteristica finitura “Damaged in Italy” per dar vita a dei segnatempo unici e subito riconoscibili.

Ma come si ottiene tutto ciò e cosa si intende per Damaged in Italy?
Come già detto, ogni orologio è unico. Non troverete mai un pezzo uguale ad un altro perché ogni cassa e bracciale vengono “maltrattati” ed “invecchiati” usando un processo di zincatura brevettato che dona ad ogni segnatempo il caratteristico aspetto usurato.
Ogni pezzo è poi assemblato a mano con estrema cura e precisione ed inserito nelle confezioni DA URLO che tra poco vi mostreremo. Alla fine di questo processo l’orologio è pronto per essere indossato senza paura, anzi per essere letteralmente maltrattato, come incita il logo della Casa, #treatmebad.
Casanova Anguria
Dopo aver conosciuto il marchio siete ora pronti per scoprire con noi il nuovissimo Casanova Anguria!
Un segnatempo molto singolare, direi prettamente estivo, delizioso nell’aspetto e succulento nelle caratteristiche che ora vi riporto:
Cassa: 44 mm, in acciaio inossidabile 316L con trattamento invecchiato OOO®
Lunetta: unidirezionale in alluminio spazzolato a mano
Superluminova® su indici e lancette
WR: 100 metri
Movimento al quarzo: Swiss Ronda 515
Corona: a vite in acciaio inossidabile 316L
Vetro: rivestito zaffiro con lente magnificatrice ad ore 3
Fondello: a vite in acciaio inossidabile 316L con logo e specifiche in acid reverse;
Bracciale: solido modello Oyster in acciaio inossidabile 316L con trattamento invecchiato OOO®
Prima di trovarci faccia a faccia con il nostro Casanova, troviamo ad attenderci un packaging ricercato e d’effetto. Veniamo infatti accolti da un simpatico cartoncino che ci ringrazia per il nostro acquisto. Avvolto in una carta logata troviamo il nostro orologio, racchiuso all’interno di un elegante scatola in cartone nero ad effetto pelle saffiano, con il logo del brand a contrasto dorato nella parte superiore.




Aprendolo veniamo accolti da una frase stampata sul lato interno del coperchio rivestito in tessuto, “please, treat me bad”. Questo oltre ad essere il motto della Casa, è letteralmente un invito che ci invita ad usare senza troppe riserve il nostro nuovo acquisto. Insieme al nostro Casanova racchiuso in un ulteriore strato di carta protettiva, a completare il corredo troviamo il manuale d’uso ed un simpatico e, sempre apprezzato, apribottiglie in acciaio personalizzato OOO. Chi ha buon fiuto noterà sicuramente un’altra piccola ed originale chicca, che però vi lasciamo scoprire di persona.

Togliendo anche l’ultimo strato di carta protettiva ci troviamo finalmente tra le mani il nostro Casanova Anguria. Appare fin da subito un orologio robusto, generoso nelle dimensioni ma solido e ben costruito. L’aspetto è decisamente originale. Non dobbiamo spiegarvi il perché del nome “Anguria”. Una ghiera verde chiaro, unidirezionale con 120 scatti e dot luminoso ad ore 12, fa da contorno ad un quadrante color anguria/warm red, condito con scritte nere ed indici applicati e ricoperti di Superluminova®. Il datario è su fondo nero con numeri bianchi a contrasto e viene ingrandito, risultando più leggibile, grazie ad una lente posta sul vetro rivestito zaffiro che lo protegge. La corona è a vite, zigrinata e con il logo del brand in rilievo sulla testa. Offre un ottimo grip e l’avvitamento e la regolazione sono rapidi e precisi.
Il fondello è anch’esso a vite e ci troviamo incise, in “acid reverse”, le specifiche del nostro orologio oltre al logo della Casa. Logo che troviamo inciso anche nel rehaut interno.




L’aspetto generale potrebbe in parte ricordare modelli di orologi di fascia ben più alta ma vi possiamo assicurare che il nostro Casanova ha del carattere da vendere. Ho voluto tenere per ultime le considerazioni riguardo la lavorazione della cassa ed in generale dell’orologio.




L’innovativo trattamento invecchiato OOO® al quale sono sottoposti tutti gli orologi della Casa conferisce loro originalità ed unicità. Sono orologi con un’anima, tutti da vivere, nuovi ma già “usurati”. Segnatempo che bramano di essere usati, maltrattati e vissuti al 100%. In particolare questa referenza, sicuramente tra le più “pop” della Famiglia OOO, la troviamo perfetta per essere indossata da animi audaci, da dandy contemporanei.

Al polso la nostra Anguria “si fa sentire”. La cassa di 44mm ed il lug to lug di 51mm potrebbe risultare forse un minimo troppo abbondante per i polsi più esili anche se sul polso femminile lo trovo piuttosto affascinante. Potremmo dire che è proprio in situazioni al limite che gli orologi OOO danno il meglio di loro stessi.
La tonalità pastello risulta essere viva ed allegra anche in assenza di luce diretta anche se, ovviamente, possiamo apprezzarla appieno soprattutto alla luce del sole. La cassa invecchiata che tende ad un colore più scuro smorza un po’ i toni “accesi” regolando l’impatto visivo che altrimenti poteva rischiare di “sparare troppo” i colori, una scelta che ho apprezzato rispetto all’uso di una cassa in acciaio 316L non lavorato.
Mi sento di dire che questa colorazione molto particolare lo rende prettamente un orologio estivo, perfetta da abbinare sia ad outfit esotici sia al classico abbinamento evergreen jeans/ camicia bianca.

Pur essendo un quarzo, ricordiamo che monta uno Swiss Ronda 515, al polso l’orologio fa sentire la sua presenza. La cassa robusta ed il bracciale solido si fanno sentire ma non eccessivamente.
Vi ricordiamo che l’impermeabilità dichiarata è di 100 metri quindi il nuovo OOO Casanova “Anguria” non teme schizzi d’acqua e bagni in mare o piscina. Anche in caso di immersioni (è garantito fino ai 100 metri) o durante una gara di surf è sufficiente infatti assicurarsi che la corona sia ben avvitata.
Non vi nascondo che non vedevo l’ora di poter recensire un orologio Out Of Order.
Sono segnatempo che rispecchiano al 100% il nome del brand, sono davvero fuori dall’ordinario. Solo tenendoli tra le mani si può apprezzarne appieno il loro carattere ribelle e fuori dagli schemi. Sono orologi che vanno vissuti ed indossati senza paura. Sono sicuro che qualche graffio dovuto all’uso sarà non un problema ma un valore aggiunto ad un orologio che di banale non ha nulla.

Vi lascio di seguito i canali social del marchio e vi invito a venire a trovarci su Instagram per dirci cosa ne pensate di questa nuova uscita.
Come al solito vi ricordo che Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che possiedono una pagina Instagram dove condividono la propria passione per l’orologeria e la fotografia. Lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio. Queste sono solo le nostre opinioni personali.
Una opinione su "Out Of Order Casanova “Anguria”"
I commenti sono chiusi.