Bentrovati amici appassionati 🙂
Oggi, in collaborazione con i ragazzi della Gioielleria Venone, vi faremo scoprire l’orologio più discusso del 2021/2022, uno dei pochi che è riuscito a convincere sia nella sua versione al quarzo, sia in quella automatica. Parliamo del Tissot PRX, orologio che segue fedelmente lo slogan del brand: “Innovators by tradition”
Le origini
Nel 1978 Tissot lancia sul mercato il “Seastar”, orologio che cavalca l’onda del momento. Leggero, al quarzo, con una cassa spigolosa e spazzolata dalle linee “gentiane”, lunetta lucida e prominente, quadrante semplice e pulito, con un bracciale integrato che segue le linee della cassa stessa. Un segnatempo sportivo e dinamico, accessibile a tutti e di indubbia qualità. Tissot ne cambierà poi il nome in PRX, un acronimo che ne denota le caratteristiche principali: Preciso, Robusto e con un impermeabilità di 10 metri, riportati con la X romana.

Tissot PRX Powermatic 80
Il nuovo PRX segue fedelmente le linee del suo antenato. Disponibile in 2 versioni (ormai 3 vista le recenti referenze da 35mm), al quarzo o automatico, è ormai diventato un must have per ogni appassionato, grazie alle linee sportive ed accattivanti, l’animo vintage (che ormai è il trend degli ultimi anni) ed il prezzo pressoché accessibile a chiunque.

Noi andremo ad esaminare da vicino la referenza automatica con quadrante verde, che abbiamo avuto modo di toccare con mano grazie ai ragazzi della Gioielleria Venone di Porto Viro che ringraziamo.
Partiamo dalle caratteristiche principali:
Diametro: 40mm
Spessore: 10,93mm
Lug to lug: 44mm
Vetro: zaffiro
Movimento: Powermatic 80
Resistenza all’acqua: 100 metri




Come al solito, prima di esaminare nostro PRX, diamo un’occhiata dal packaging. La controscatola è in cartone, con sopra disegnati tutti i loghi che Tissot ha cambiato durante la sua storia.
L’orologio ci arriva all’interno di una scatola rossa molto minimal ma ben fatta. Di colore rosso con in rilievo il logo della casa. A differenza delle solite scatole, questa si sviluppa in verticale, quindi all’apertura troviamo il nostro segnatempo ad attenderci quasi come fosse su di un trono. Aprendolo noteremo anche un simpatico cartonato che ricorda la ridente cittadina di Le Locle, dove ha sede Tissot. Il tutto è accompagnato da un classico corredo. Da notare che anche Tissot dedica uno sforzo per rendere tutto più green, usando materiali riciclati per la creazione di questi packaging.
Il PRX incanta fin da subito. Sembra davvero di fare un tuffo nel passato. Possiamo immaginare di provare le stesse sensazioni di chi, nel 1978, si apprestava a spacchettare il nuovo Tissot “Seastar” (poi PRX) acquistato poche ore prima.
Le linee decise e spigolose catturano subito lo sguardo, che si sofferma poi sul quadrante verde scuro sapientemente lavorato con motivo “raised honeycomb”.





La cassa ha delle proporzioni più che oneste. I 40mm di diametro e 44mm di L2L ben si adattano ad un polso medio (mentre per i polsi da 15cm in giù secondo noi è meglio ripiegare sulla versione da 35mm al quarzo). Lavorata con una spazzolatura verticale sulla parte superiore e sui fianchi, presenta lateralmente dei biselli lucidi e smussati che fanno da contrasto alla parte longitudinale, satinata e con spigoli taglienti. Spigoli che però non ne interrompono le forme, grazie al bracciale integrato, che segue e prolunga le linee della cassa, donando al segnatempo un aspetto tipico degli anni ‘70/’80.
La lunetta sporge dalla cassa, è lucida e si congiunge alla stessa con un piccolo bisello satinato.
La corona è a pressione, zigrinata e con la caratteristica “T” del brand in rilievo.
Il fondello è a vista e ci permette di ammirare il nostro Powermatic 80, provvisto di massa oscillante personalizzata.

Il quadrante è la caratteristica principale di questo PRX automatico, tant’è che abbiamo spesso letto di persone indecise su quale versione prendere, automatica o quarzo, proprio per via della diversa finitura di quest’ultimo.
Come detto all’inizio è lavorato con un motivo che la casa chiama “raised honeycomb” perché in effetti si tratta di un motivo formato da piccoli nidi d’ape in rilievo. Si tratta di un quadrante molto essenziale, oltre al logo della casa, la scritta “PRX/Powermatic 80” e la finestrella della data ad ore 3, troviamo presenti solo gli indici a bastone (come anche le sfere). Indici e sfere che sono ricoperti da un elegante finitura di Super-LumiNova.

Il bracciale risulta molto comodo e per nulla ingombrante. Lo spessore ridotto aiuta molto a diminuirne il peso e ad “alleggerire” l’impatto visivo del segnatempo stesso. La satinatura con la quale è lavorato segue fedelmente quella della cassa dando una soluzione di continuità al look del nostro PRX.

Al polso questo orologio è capace di farci emozionare. La qualità costruttiva mista al design di ispirazione vintage, lo rendono un segnatempo adatto a qualsiasi occasione. Abbinato ad un look sportivo oppure ad uno più informale, il nostro PRX rimane un eye-catcher di eccellenza, capace di catturare lo sguardo di chiunque, dall’appassionato al babbano (possiamo chiamare così i non appassionati? 😀 ). Il quadrante verde scuro si accende di riflessi più chiari sotto la luce del sole, mentre il comodissimo bracciale integrato accompagna le linee della cassa attorno al nostro polso.
Sarò sincero con voi, all’uscita il PRX non mi aveva entusiasmato. Trovavo esagerato l’hype che si era diffuso e lo reputavo un segnatempo nella norma, ben fatto ma comunque nulla di eccezionale. Ora, avendolo toccato con mano e visto da vicino, posso dire di essermi ricreduto. Ci troviamo per le mani un segnatempo di qualità superiore rispetto alla fascia di prezzo dove va a collocarsi. L’attenzione per i dettagli è sbalorditiva, tant’è che non mi sento di contestare nulla a questo orologio, specialmente dopo averne approfondito la storia e le origini. Questo PRX è semplicemente ciò che doveva essere, un segnatempo di qualità ispirato alle linee del passato, migliorato dove possibile e rivolto ad un pubblico che sa quello che vuole.
Ringrazio ancora una volta i ragazzi della Gioielleria Venone per avercelo fatto scoprire da vicino e vi ricordo che potete acquistarlo sul loro sito con un prezzo a voi deidcato (come su tutto il loro catalogo orologi) usando il codice WATCHBRO20
Come al solito vi ricordo che Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che possiedono una pagina Instagram dove condividono la propria passione per l’orologeria e la fotografia. Lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio. Queste sono solo le nostre opinioni personali.
Una opinione su "Il nuovo Tissot PRX Powermatic 80"
I commenti sono chiusi.