Il libro dei Microbrand

Spesso scorrendo la nostra home di Instagram ci imbattiamo in scatti che hanno come sfondo i libri e i cataloghi più disparati. L’ormai affermato “A Man & His Watch“, riviste del settore, il catalogo Rolex dell’ultimo anno; tutti libri letti una volta e poi riposti nel cassetto, usati ,per l’appunto, solo per qualche scatto.
Da oggi però un altro libro è disponibile sul mercato. Un libro che mancava nel panorama internazionale, destinato non ad essere letto e poi riposto nel cassetto ma ad essere un punto di riferimento per gli appassionati del settore.

Parliamo del Microbrands Book, scritto da Giuseppe Marasco, in arte MrWatch93.
Giuseppe, che su Instagram collabora da molto tempo con brand e microbrand del settore, ha voluto racchiudere tutte le sue esperienze in un unico libro, per agevolare gli utenti nella ricerca di informazioni riguardo questo settore in continua crescita e sempre più competitivo. I cosiddetti microbrand infatti sono una realtà sempre più affermata nel settore dell’orologeria. Non è semplice definire cos’è un microbrand e qual è la sottile linea che lo separa dall’essere considerato un brand affermato. Possiamo considerare microbrand tutti quei brand con delle produzioni e distribuzioni limitate (quasi sempre disponibili solo online), che si rivolgono ad un pubblico di nicchia e che spesso hanno pochissimi anni di vita e storia alle spalle.

In questo libro troviamo raggruppati in ordine alfabetico circa 50 (micro)brand.
Ogni marchio viene presentato con un’introduzione, foto del fondatore, specifiche tecniche e in conclusione una breve riflessione su quali sono i suoi punti di forza e sul perché vale la pena acquistarlo. La lettura è scorrevole e le foto sono di alta qualità. Un plauso anche alla copertina, in stile warholiano, che denota il carattere fuori dagli schemi del libro stesso.

Nell’ultimo periodo ci siamo confrontati spesso con Giuseppe, per aggiornamenti sull’opera, qualche spoiler e per incitarlo nel portare a termine questo fantastico lavoro. Vi possiamo assicurare che per una persona sola, si tratta di un lavoro lungo e complesso, dalla stesura alla pubblicazione. Rinnoviamo quindi i nostri complimenti a Giuseppe, siamo sicuri che questo libro diventerà un punto di riferimento per chi, come noi, è appassionato e si interessa al settore dei microbrand, sperando di vederlo aggiornato e pubblicato annualmente.

Vi lasciamo di seguito i link per l’acquisto:

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: