WatchIT: fare della propria passione il proprio lavoro

Ci sono prodotti che nascondono molto di più di quel che sembra. Dietro ad ogni oggetto c’è una storia, ed oggi siamo qua per raccontarvene una straordinaria, fatta di passione, sacrificio e amore.
Parliamo di WatchIT, brand che offre roll ed accessori in pelle per custodire i nostri amati segnatempo.

Se ci leggete con frequenza sapete già che amiamo prima di tutto conoscere le persone e le idee che si nascondono dietro ad un prodotto, così abbiamo pensato di farvi conoscere Sam, il fondatore del marchio WatchIT. Sarà proprio lui a presentarvi il brand raccontandovi la sua incredibile storia.
Quindi mettetevi comodi e buona lettura!

Ciao Sam! Presentati ai nostri lettori 🙂
Ciao a tutti. Mi chiamo Sam e ho 39 anni. Abito da sempre in Toscana, a Lucca (a parte una parentesi della mia vita in cui ho vissuto quasi tre anni negli U.S.A. in California.) Sono sposato ed io e mia moglie abbiamo tre bellissimi bambini. Da anni sono un grande appassionato di orologi; apprezzo ogni piccola sfaccettatura di questo incredibile mondo e penso che sia una passione sana, bella e piena di cose da imparare se vissuta in un certo modo. Sono imprenditore, ho avuto per anni un locale gestito assieme a mia moglie Elisa nella nostra città. La nostra attività è sempre stata in crescita e negli anni ci ha dato molte soddisfazioni. Ma dopo due anni di problematiche dovute alla pandemia, alle chiusure e a tutto ciò che ne è derivato, sebbene avessimo un grande successo con la nostra offerta, purtroppo non bastava per coprire le spese e abbiamo dovuto chiudere da un giorno all’altro. Nell’ultimo anno, oltre al problema del nostro lavoro, a mia moglie è stato diagnosticato un tumore che ci ha stravolto la vita. Per fortuna ha vinto lei! Ne siamo usciti profondamente segnati ma cambiati e questo cambiamento lo stiamo vivendo in modo molto positivo, abbiamo deciso di circondarci solo di cose positive e di fare nella vita ciò che ci possa portare gioia e sfide da vivere in modo completamente diverso da quello che ci legava ad una professione dove il livello di stress è a volte così alto da non riuscire ad affrontare le giornate. Questo cambiamento ha dato vita al mio progetto.

Parlaci di WatchIT, dove e quando nasce?
WatchIT è un progetto che nasce nell’autunno 2021 in Toscana. Ero a Forte dei Marmi, ogni tanto portiamo i bambini a giocare sul mare quando ci sono delle belle giornate e serve anche noi per poterci rilassare. Io ho la fortuna e la sfortuna di avere una mente che lavora sempre, sono sempre molto attento a quello che succede intorno a me e spesso ho tante idee. Quel giorno di Novembre ho avuto un’idea che mi sono promesso di portare a fondo. Forte dei Marmi è un posto dove un occhio attento come quello di noi appassionati, che guardiamo i polsi di tutte le persone che incrociamo, sicuramente può notare pezzi più o meno importanti dell’orologeria ed è stato un lampo: il primo pensiero è stato che tutta quella gente bene o male avrà altri orologi e spesso non hanno un posto dove riporli o qualcosa che possa permetterne il trasporto in borsa o in valigia per spostarsi. Il secondo pensiero è stato che questo contenitore deve essere all’altezza dell’orologio che ospita. Stiamo tutti così attenti alla manifattura di un orologio montato magistralmente a mano; ecco, il contenitore dovrebbe avere questa caratteristica! Il terzo pensiero è stato il fatto che vivo in Toscana, terra della lavorazione artigianale della pelle da secoli! Dovevo inventarmi qualcosa. E dopo qualche mese, dopo tanto lavoro, progettazione, branding e molto altro nasceva WatchIT i Watch Rolls di pelle fatti in Toscana.

Come viene prodotto un roll?
Completamente a mano. Ogni pezzo che compone un watch roll viene sapientemente tagliato dalle pelli che abbiamo selezionato andando a rivestire delle parti realizzate in legno da un falegname. Vengono applicate le fodere interne, eseguite le cuciture e i tagli di perfezionamento. I bottoni automatici sono rivestiti in modo che all’interno non vi siano elementi che possano danneggiare l’orologio, viene poi impresso a caldo il nostro marchio e il marchio Made in Italy nella parte interna. Quello che colpisce subito e che vedo tutti fare quando ne prendono in mano uno è il profumo. Tutti avvicinano il Watch Roll al naso per sentirne il profumo, quel profumo di pelle che racconta una storia, la storia un oggetto che non sarà mai uguale ad un altro perché realizzato a mano e perché la pelle non è mai tutta uguale.

Quali sono gli obiettivi del brand?
Il primo obiettivo del brand è quello di portare l’eccellenza dell’artigianato italiano al mondo dell’orologeria. Il prodotto deve essere all’altezza dell’orologio che andrà ad ospitare e abbiamo sempre voluto puntare alla provenienza locale dei materiali e alla sapienza degli artigiani che lo realizzano e portano avanti una tradizione che dura da secoli. Abbiamo questa grande fortuna di vivere in una terra dove antichi mestieri sono ancora presenti. Proprio questo ha alimentato tutta la mia idea di un prodotto che fosse ispirato a luoghi e immagini tipici della Toscana. I miei Watch Roll hanno nomi tipo “ Tramonto al Forte” “Il Palio” “Monteriggioni” Alba in val d’Orcia” ecc. Sono quindi una interpretazione, in base ai colori della pelle e delle fodere interne, di miei ricordi, dei posti che sono abituato a vedere e che affascinano milioni di persone in tutto il mondo. “Bolgheri” ad esempio è ispirato ai cipressi, simbolo della Toscana.

Sembra proprio che tu abbia fatto della tua passione un vero e proprio lavoro!
La famosa frase di Confucio che dice: “Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare neppure un giorno nella tua vita” esprime al massimo questo concetto. Certo ci vuole tempo, ci vuole dedizione, ci vuole fatica e ci vogliono momenti in cui ti chiedi “ma cosa sto facendo??” ma nel mio caso è proprio la resilienza che mi sta facendo andare avanti e sono fiducioso che tutto il mio impegno verrà presto ripagato! Ogni tanto bisogna essere in grado di voltarsi e cambiare completamente strada nella propria vita, è li che si trova nuova bellezza, nuove sfide e si riesce a dare un nuovo senso a tutto quello che ci circonda.

Avete dei progetti futuri?
I progetti futuri sono sicuramente quello di cercare di aprirci al mercato estero, di farci conoscere ed inserire nuovi prodotti. Abbiamo già cominciato a progettare scatole porta orologi, valigette in pelle porta orologi, svuotatasche e altri piccoli accessori che non posso spoilerare. Sicuramente cercheremo di essere presenti su tutte le piattaforme social in modo creativo, appassionato e che possa portare contenuti interessanti, dato che ormai stanno nascendo sempre più persone appassionate proprio grazie alla condivisione


Vi assicuriamo che i roll hanno una qualità impressionante.
La cura per il packaging, il profumo della pelle ed i colori accesi del nostro roll ne denotano l’animo decisamente italiano. Non è un roll come gli altri, è un prodotto “vivo”, un roll che racchiude in sé l’amore per la propria terra e l’orologeria, destinato ad un pubblico consapevole, che cerca la qualità e crede nell’artigianato italiano.
Tutto il corredo è anche green, infatti sono usati tutti materiali riciclabili.
Io ho scelto il roll Alba in Val D’Orcia, sia perché sono innamorato di quella terra e sia perché trovo che sia semplicemente perfetto per il mio Doxa Sub300t 🙂
Vi lascio alcuni scatti di seguito cosi potete ammirarne la qualità.


Ringrazio di cuore Sam per averci dato la possibilità di avere tra le mani questo roll incredibile e per avere condiviso con noi la sua storia, fatta di amore, passione e sacrificio.
Vi ricordo inoltre che utilizzando il codice WATCHBROTHERS10 al checkout avrete accesso ad uno sconto sull’acquisto!

Vi lascio di seguito i canali social del brand e vi invito vivamente a scoprire questi prodotti meravigliosi e 100% Made in Italy!

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: