I nuovi GMT Out Of Order, la recensione.

Bentrovati amici appassionati 🙂
Dopo il nostro articolo di presentazione dei quattro nuovi GMT di casa Out Of Order (che per semplicità abbrevieremo in OOO), siamo ora pronti a presentarveli nel dettaglio con la nostra prima quadri-recensione.

Prima di mostrarveli uno per uno ricapitoliamo le loro caratteristiche principali:

Cassa: 44mm x 1,25mm in acciaio 316L
Lug to Lug: 51mm
Movimento: Swiss Ronda 515 24h
Vetro: rivestito zaffiro
Corona: a vite
WR: 10 atm
Cinturino: vera pelle conciata al vegetale e cucito a mano

Questi nuovi orologi vanno ad arricchire la già ampia collezione Swiss GMT, permettendoci di viaggiare (col pensiero) in quattro nuove città: Tokyo, Roma, Marrakesh e Medellin.

Tokyo Shibuya

Dedicato al famoso distretto di Tokyo, questo nuovo GMT è il più dark dei quattro ma il suo aspetto non vi deve ingannare, si rivelerà infatti essere il più interessante e ricco di riferimenti. Proprio come a Shibuya, il nostro nuovo GMT presenta un perfetto mix di modernità e tradizione. Il quadrante grigio fumè riprende il motivo caratteristico dei tradizionali locali izakaya. Su di esso sono applicati degli indici neri, che quasi si mimetizzano se non fosse per un profilo blu elettrico che fa da contrasto.

Le sfere sono anch’esse nere con contorni blu, fatta eccezione per la sfera GMT che presenta un dettaglio rosso per meglio essere individuata. Questi profili blu elettrico ricordano molto i neon e le luci di Tokyo, contrapponendo il richiamo alla tradizione sul quadrante ai più moderni elementi visivi presenti a Tokyo. Sul fondello è inciso al laser un disegno che possiamo trovare sui tombini di Tokyo, perché si, a Tokyo anche i tombini vengono valorizzati e sono spesso usati come tele per ricreare vere e proprie opere d’arte.

Il cinturino, come per tutti i cinturini di questa serie, è un tipo nato in pelle italiana, logato internamente e di colore nero. Al polso risulta molto comodo anche se mi piacerebbe molto vedere il Tokyo abbinato ad un bel bracciale in acciaio. Il pezzo forte lo abbiamo lasciato per ultimo. Se seguite il brand da un po’ certamente non vi sarà sfuggita la tendenza della casa di “nascondere” piccole chicche usando il lume dei suoi orologi, ed anche nel nostro Tokyo troviamo questa perla nascosta.

Ad una prima occhiata il quadrante sembra privo di luminescenza ma se lo osserviamo al buio verremo piacevolmente sorpresi da un quadrante quasi full-lume, con la pasta luminescente nera applicata sulle ondine che formano la trama del dial.

Noi adoriamo queste cose ed è proprio per questo motivo che posizioniamo il GMT Tokyo Shibuya in cima alla nostra classifica personale di queste nuove uscite.

Medellin

Il più piccante dei nuovi arrivati ci porta direttamente in Colombia, alla scoperta di questa bellissima regione e delle sue particolarità. Il quadrante bianco “frosted” sabbiato balza subito agli occhi per la sua bellezza e peculiarità. I ragazzi di OOO avranno sicuramente preso spunto dalla neve che ricopre la Cordigliera Ande per creare questo dial, che viene arricchito da una particolare colorazione delle diciture ad ore 6, che riprendono la bandiera Colombiana, in contrasto con la lancetta placcata oro della sfera GMT.

Gli indici come al solito sono applicati, ma privi di pasta luminescente Superluminova® BGW9, che invece troviamo sulle sfere, sui piccoli minuti applicati sul quadrante e sul dot presente sulla ghiera. Ghiera in alluminio IP Gun che ne rafforza la solidità e durevolezza, che ben si contrasta con il quadrante bianco e che presenta i numeri incisi e riempiti con smalto bianco. In questa referenza il fondello è dedicato ai leggendari aerei colombiani e riprende proprio un tachimetro di un aeroplano.

Il nato è di colore verde, morbido e di ottima fattura. Insomma nel complesso possiamo dire che questo GMT Medellin è veramente un orologio stupefacente.

Roma

Dalla Colombia passiamo in Italia, con una referenza ispirata proprio alla nostra bellissima capitale, Roma.

Questa referenza segue un po’ la linea del Medellin, troviamo infatti un dial blue sabbiato sul quale sono applicati degli indici nero lucido. Nere, questa volta opaco, le sfere, ad eccezione della punta rossa della sfera GMT, particolare molto azzeccato che ne agevola molto l’individuazione. Le scritte sul quadrante sono tutte bianche, ben leggibili ma non troppo invasive. I numeri sulla ghiera riprendono il nostro tricolore, completati dal dot bianco ad ore 12. Dot che è ricoperto di pasta luminescente, come anche la minuteria sul quadrante, in maniera analoga al Medellin.

Il fondello a vite è ben lavorato ed è un richiamo ai monumenti più simbolici della capitale italiana: il Colosseo, la Basilica di San Pietro, l’Obelisco Lateranense e parte dei Fori Imperiali mentre sullo sfondo sono riprodotte le maioliche in uso nei pavimenti delle case romane nel periodo dell’Impero romano.

Il cinturino nato è un classico in pelle marrone, che ben si integra al look un po’ “dark” di questo segnatempo.

Marrakesh

L’ultima novità della linea Swiss GMT ci porta a Marocco, nell’esotica città di Marrakesh. Questo orologio è veramente particolare e vi assicuro che dal vivo è estremamente più bello e “vivo” di quanto possa apparire in foto.

Ciò che ci ha colpito fin da subito è il quadrante ocra, che sembra quasi metallico, come se i ragazzi di OOO avessero usato come dial una vera e propria moneta. Riccardo collega questa scelta al fatto che nella città marocchina si predilige l’uso dei contanti rispetto a quello del bancomat e delle carte di credito in generale.

A contribuire nel dare questo particolare effetto ci pensano anche le scritte sul quadrante che sembrano impresse ed in rilievo. Particolarità di questa referenza è la scritta araba مراكش che altro non è che il nome arabo della città. Ma sicuramente avrete già notato l’altra particolarità di questo segnatempo, ovvero gli indici colorati, tutti di un colore diverso. Ebbene questi indici sono tutti ricoperti di una pasta luminescente diversa, che al buio accende l’orologio di mille colori, proprio come si accende Marrakesh al calare del sole. Le sfere sono bianche, e la sfera GMT è placcata oro. La ghiera bidirezionale è in acciaio e colorata in due toni, marrone chiaro e verde scuro.
Il fondello, interamente lavorato, riprende le caratteristiche maioliche marocchine.

Il tutto è completato da un cinturino nato in pelle di colore marrone chiaro.


Durante la presentazione dei modelli abbiamo volutamente trascurato alcuni particolari, che preferiamo riassumere ora visto che sono caratteristiche che troviamo in maniera pressoché identica su di ogni modello.

Tutte le casse OOO sono in acciaio 316L trattate con l’esclusivo metodo di invecchiamento sviluppato dalla casa, che dona agli orologi l’aspetto vissuto e maltrattato che tanto caratterizza questi segnatempo. Grazie a questa lavorazione ogni orologio risulta essere unico e non replicabile. La corona è logata in testa e dotata di un ottima zigrinatura che rende il grip solido ed efficace. Il fondello è a vite. Tutti i cinturini sono in vera pelle e cuciti a mano.

Con Out Of Order abbiamo un rapporto speciale, sia perchè siamo entrambi veneti, sia perché pensiamo di aver colto il vero animo di questi orologi, che forse non saranno adatti all’appassionato brontolone che degna di attenzione solo i segnatempo blasonati e con una lunga storia alle spalle, ma che di sicuro sapranno divertirvi e darvi grosse soddisfazioni se gli permetterete anche solo una prova al polso. Se volete approfondire un po’ più a fondo la collezione vi lasciamo il link al nostro primo video su YouTube dove andremo a fare un veloce unboxing del GMT Medellin. Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale!


Come al solito vi ricordo che Tommaso e Filippo sono due semplici appassionati, due ragazzi che possiedono una pagina Instagram dove condividono la propria passione per l’orologeria e la fotografia. Lungi da noi provare ad insegnare o professare qualsiasi tipo di verità, ogni recensione che potete leggere e trovare su questo Blog non è frutto di anni di studio. Queste sono solo le nostre opinioni personali.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: